
Promuovi il tuo ristorante con il Parco Nazionale dell'Appennino
L'edizione 2015-2016 dell'iniziativa "Menù a Km 0" del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano è aperta a tutte le attività di ristorazione nei comuni dell'area protetta e dell'are MAB Unesco. In Lunigiana possono partecipare coloro che hanno un ristorante, un agriturismo o un albergo con ristorazione nei comuni di Bagnone, Casola, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi e Villafranca in L.na. Lo scopo dell'iniziativa è incentivare e promuovere un menù


Aiuti economici per l'apicoltura e la filiera della castagna in Lunigiana
Le due principali eccellenze gastronomiche della Lunigiana sono senza dubbio la farina di castagne e il miele di acacia e castagno, entrambre riconosciute dalla certificazione europea della DOP. Per chi volesse iniziare un'attività di produzione di uno di questi prodotti segnaliamo due notizie interessanti. Per l'apicoltura la Regione Toscana destinerà 400.000 euro di fondi europei, investendoli su formazione professionale e assistenza tecnica, acquisto di presidi sanitari e