top of page

Aiuti economici per l'apicoltura e la filiera della castagna in Lunigiana

  • andreapellini82
  • 15 set 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Le due principali eccellenze gastronomiche della Lunigiana sono senza dubbio la farina di castagne e il miele di acacia e castagno, entrambre riconosciute dalla certificazione europea della DOP. Per chi volesse iniziare un'attività di produzione di uno di questi prodotti segnaliamo due notizie interessanti.

Per l'apicoltura la Regione Toscana destinerà 400.000 euro di fondi europei, investendoli su formazione professionale e assistenza tecnica, acquisto di presidi sanitari e attrezzature per coltura nomade. Per maggiori informazioni, clicca qui.

Per chi fosse interessato alla coltivazione del castagno segnaliamo l'appuntamento del 21 settembre alle ore 18.00 presso "La Bottega dei Parchi" di Rometta (Fivizzano) con la presentazione del progetto UNCEM sulla filiera castanicola. Sarà l'occasione per conoscere le opportunità di recupero dei castagneti abbandonati, aumentare la qualità della produzione, individuare nuove forme di trasformazione delle farine e nuovi prodotti risultato di questa trasformazione.

Per chi volesse sviluppare la propria azienda o per coloro che hanno deciso di intraprendere queste attività siamo a disposizione per consigli, consulenze e idee sul marketing e il webmarketing. Contattateci, anche per semplici incontri conoscitivi senza alcun impegno!

Kommentare


Featured Posts
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2025 LUNIGIANA Marketing & Web

di Andrea Pellini

Via E.Casciari, 30 M Aulla (MS)

 

P.I. 01326370457

 

  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ App Icon
bottom of page